CONTATTACI SUBITO +39 0444 1322644 | booking@ramitours.it
CONTATTACI SUBITO +39 0444 1322644 | booking@ramitours.it
Data inizio viaggio:
Data fine viaggio:
Durata:
Provincia di partenza:
Mezzo di trasporto:
1°/2° giorno: Bangkok
Partenza dall’Italia con voli di linea, pasti e pernottamento a bordo. All’arrivo incontro la guida e trasferimento in hotel. Giornata a disposizione per le visite individuali alla città. Pernottamento in hotel.
3° giorno: Bangkok
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Palazzo Reale, costruito nel 1782, sfavillante di ori e marmi preziosi. Visita del Wat Phra Kaew, il Palazzo Montien, il Palazzo Chakri (solo esterni) e il Palazzo Dusit. Sosta per il pranzo e a seguire proseguimento della visita ai Templi di Bangkok: il Wat Po con la sua grandissima statua del Buddha coricato e la famosa scuola di massaggi. Attraversiamo il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare per raggiungere il Wat Arun, il Tempio dell’Aurora, il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l’immagine per antonomasia di Bangkok. Si prosegue per il Wat Traimit, il Tempio del Budda d’Oro, che contiene al suo interno la statua in oro massiccio del Budda più grande al mondo. Rientro in hotel per pernottamento.
4° giorno: Bangkok
Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il celebre Maeklong Railway Market, diventato famoso per le sue bancarelle montate a ridosso della linea ferroviaria. Si prosegue verso Damnern Saduak dove si trova il mercato galleggiante. Pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Al termine visita della città di Nakhorn Pathom. Nel pomeriggio rientro a Bangkok.
5° giorno: Bangkok – Ayutthaya – Sukhothai
Prima colazione e partenza per Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visita del tempio Wat Chai Wattanaram edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer. Proseguimento delle visite con il Wat Mahathat dove si trova il famoso volto del Budda incastrato tra i rami. Sosta per il pranzo e proseguimento per Sukhothai. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Sukothai – Phrae – Phayao
Prima colazione e partenza di primo mattino per un giro in bicicletta tra le rovine del parco di Sukhothai. Al termine proseguimento per il centro storico della città, con le sue viuzze dove potrete ammirare gli artigiani nel lavoro quotidiano. Giungiamo alla città di Phrae dove potrete apprezzare lo stile, l’architettura e la cultura del Nord della Thailandia. Pranzo in ristornate e, nel pomeriggio, proseguimento per Phayao, nota per il suo centro storico con le piccole case in legno e per il grande lago. Pernottamento in hotel.
7° giorno: Phayao – Wat Rong Khun – Salong Nai – Triangolo d’oro – Chiang Rai
Alle 07.15 partenza per il molo di imbarco, all’arrivo potrete ammirare la cerimonia del Taak Bat, ovvero l’offerta che viene fatta ai monaci novizi. Imbarco sulle piccole imbarcazioni a remi per raggiungere una piccola isola al centro del lago, dove si trova l’antichissima statua del Budda del Tilok Aram. Rientro in hotel per colazione. A seguire partenza per Chiang Rai e visita del tempio di Wat Rong Khun, una delle effigi architettoniche del paese. Lasciata la città, proseguiamo verso nord. La strada che porta alla vetta è ricca di luoghi di incontro come il tradizionale mercato di Mae Salong Nai, dove non è inusuale incontrare genti di varie etnie che indossano i costumi tradizionali. Dal mercato ci si addentra verso la campagna fino a raggiungere la Farm Stay dove scopriremo la preparazione della tradizionale zuppa al curry. Al termine raggiungiamo il “Triangolo d’oro” il luogo di confine dove si incontrano tre paesi. Visita al locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’oppio. Arriveremo fino al Phrathat Doi Pu Khao per ammirare il punto di incontro dei fiumi. Pernottamento in hotel.
8° giorno: Bo Sang – Chiang Mai – Wat Prathat – Doi Suthep
Partenza alla volta di Chiang Mai, la prima tappa è il distretto di Bo Sang, noto per le produzioni industriali. Si visiterà un centro di produzioni delle celebri sete thai. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio walking tour per immergersi nella quotidianità nel nucleo torico della città. Si parte dalla grande piazza dove troneggiano i bronzi di tre leggendari Re dell’antichità e si giunge al Wat Chedi Luang, dove si trova la più grande pagoda di tutta la regione Lanna. Al termine si salirà nel pomeriggio per raggiungere uno dei santuari più celebri e sacri dell’intero paese. Il Wat Phrathat Doi Suthep edificato a oltre 1000 metri di altitudine sul monte che domina la città. Pernottamento in hotel
8° giorno: rientro
Trasferimento unico all’aeroporto di Chiang Mai e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo e rientro ai luoghi di origine
LA QUOTA COMPRENDE
• Volo aereo di linea in classe economica a/r con bagaglio incluso
• Trasferimenti come da programma e facchinaggio (1 bagaglio a persona)
• 7 pernottamenti in hotel 3*/4* con prima colazione
• 6 pranzi e 1 cena con bevande escluse
• Visite guidate come da programma
• Ingressi indicati nel programma
• Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Tasse aeroportuali a partire da 550 € a persona (soggette a riconferma)
• Ingressi ai musei e siti non indicati nel programma
• Pasti non indicati nel programma e Bevande ai pasti
• Tasse di soggiorno
• Ingressi non specificati nel programma
• Eventuale supplemento carburante alle tariffe aeree
• Extra personali e mance
• Tutto quanto non menzionato alla voce la quota comprende
web agency : altrarete.com
Questo catalogo è pensato per andare incontro alle esigenze di comitive, Associazioni, Cral, Comuni, Centri anziani e gruppi di amici. Basta essere in minimo 20/25 persone per usufruire di tour personalizzati a prezzi interessanti! Scaricalo subito per scoprire tutte le nostre proposte!
* La quota indica il prezzo a persona in camera doppia
* Vedi i dettagli su tutte le nostre assicurazioni alla pagina “ASSICURAZIONI E GARANZIE” (Link)
Per qualsiasi richiesta contattaci al numero 0444 1322644 oppure via mail info@ramitours.it