CONTATTACI SUBITO +39 0444 1322644 | booking@ramitours.it
CONTATTACI SUBITO +39 0444 1322644 | booking@ramitours.it
Rajasthan e Diwali: Colori, Luci e Leggende dell’India Settentrionale
Data inizio viaggio:
Data fine viaggio:
Durata:
14 OTTOBRE 2025 – MARTEDI’ – ITALIA / DELHI
In tempo utile ritrovo dei signori partecipanti direttamente presso l’aeroporto di Milano. Incontro con l’assistente aeroportuale e disbrigo delle formalità doganali. Successivamente partenza con volo di linea diretto Air India delle 21:00. Pasti e pernottamento a bordo.
15 OTTOBRE 2025 – MERCOLEDI’ – DELHI
Arrivo a Delhi alle 08:35. Incontro con il rappresentante locale e trasferimento in hotel (camere già disponibili all’arrivo). Pranzo in ristorante locale. A seguire visita nella Vecchia Delhi con tappa alla maestosa Jama Masjid, una delle più grandi moschee dell’India, le cui imponenti cupole bianche e minareti in arenaria rossa dominano lo skyline della città vecchia. Il percorso continua costeggiando le possenti mura del Forte Rosso, capolavoro dell’architettura Mughal che si staglia con la sua inconfondibile silhouette. Si prosegue poi fino a Rajghat, luogo di profonda contemplazione dove furono disperse le ceneri del Mahatma Gandhi, padre della nazione. Nel pomeriggio visita alla Nuova Delhi con tour panoramico della zona coloniale, dove spiccano l’elegante Palazzo Presidenziale e il monumentale India Gate. L’esperienza culmina con la visita al Tempio Sikh Bangla Sahib, dove è possibile osservare l’intensa devozione dei fedeli e percepire l’energia mistica che pervade questo luogo sacro. Al termine delle visite, rientro in hotel per cena e pernottamento.
16 OTTOBRE 2025 – GIOVEDI’ – DELHI – UDAIPUR
Prima colazione in hotel. A seguire visita al monumentale Qutub Minar, straordinaria torre alta 73 metri iniziata nel 1193 e completata a metà del XIII secolo. Con i suoi intricati motivi decorativi, rappresenta un eccezionale simbolo di vittoria dell’architettura indo-islamica. Nelle vicinanze sorge la moschea Quwwat-ul-Islam, primo edificio religioso musulmano in India, le cui arcate e colonne narrano la fusione tra arte islamica e hindu. Questo complesso archeologico, Patrimonio UNESCO, offre un affascinante viaggio nella storia. Dopo pranzo nei pressi dell’aeroporto di Delhi, partenza con volo (operativo indicativo 13:20 – 14:45) per Udaipur, la “Città dell’Alba”. Celebre per i palazzi di marmo bianco riflessi nelle acque dei laghi, i giardini lussureggianti e gli antichi templi, Udaipur è conosciuta come la “città dei laghi e dei palazzi”. All’arrivo e sistemazione in hotel. Il pomeriggio prosegue con una suggestiva crociera sul Lago Pichola (in caso di maltempo, l’escursione sarà riprogrammata per il giorno seguente). Cena e pernottamento in hotel.
17 OTTOBRE 2025 – VENERDI’ – UDAIPUR
Dopo la prima colazione in hotel. Successivamente partenza verso Nagda ed Eklingji. Nagda, antica capitale della dinastia fondatrice di Udaipur, ospita un notevole complesso di templi induisti del IX-X secolo, con elaborate sculture che testimoniano la straordinaria maestria artistica medievale. A Eklingji si visita il tempio dedicato a Shiva, santuario della famiglia reale di Mewar, con le sue 108 cappelle che creano un armonioso esempio dell’architettura religiosa rajasthana. Pranzo con specialità locali. Nel pomeriggio, visita del Tempio di Jagdish nel centro storico, edificato nel 1651 dal Maharana Jagat Singh. Questo splendido esempio di architettura indo-ariana, dedicato al dio Vishnu, custodisce nel sancta sanctorum l’immagine in pietra nera di “Jagannath” (Signore dell’universo). La giornata continua con il maestoso City Palace sulle rive del lago Pichola, residenza ufficiale della famiglia reale di Udaipur. Il complesso affascina con sontuosi cortili, saloni decorati con specchi, vetri colorati e affreschi che narrano la storia della dinastia Mewar. Prima del rientro in hotel, sosta a Sahelion Ki Bari, il “Giardino delle Damigelle”, realizzato nel XVIII secolo come luogo di svago per le dame di corte, con fontane, chioschi in marmo e stagni ornamentali. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
18 OTTOBRE 2025 – SABATO – UDAIPUR-RANAKPUR-JODHPUR
Prima colazione in hotel. A seguire partenza per Jodhpur con sosta lungo il percorso per visitare lo straordinario tempio jainista di Ranakpur. Questo magnifico complesso religioso rappresenta uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio per i fedeli jainisti dell’India settentrionale. Costruito interamente in marmo bianco e dedicato ad Adinath, il tempio è celebre per le sue 1444 colonne, ognuna differente dall’altra e finemente scolpita. La luce naturale che filtra attraverso le aperture crea un’atmosfera quasi mistica, illuminando le elaborate sculture che adornano ogni superficie. Gli interni, con cupole e santuari secondari, offrono uno spettacolo di rara bellezza che testimonia l’eccellenza dell’arte jainista. Dopo pranzo, si prosegue verso Jodhpur, suggestiva città ai margini del deserto del Thar. Conosciuta come la “Città Blu” per le caratteristiche abitazioni dipinte di azzurro, Jodhpur fu fondata nel 1459 da Rao Jodha, capo della dinastia Rathore, e divenne la capitale dello stato di Marwar. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
19 OTTOBRE 2025 – DOMENICA – JODHPUR-JAIPUR
Prima colazione in hotel. A seguire visita di Jodhpur, città ricca di palazzi, fortezze, templi e havelis che testimoniano lo splendore del passato rajasthano. La mattinata è dedicata al Forte Mehrangarh, imponente cittadella del XV secolo situata su una collina di 125 metri, celebre per le sue mura monumentali e gli interni decorati. Tra le sale principali: Moti Mahal, Phool Mahal e Sheesh Mahal, con collezioni di arte e oggetti reali. Dalle mura si potrà ammirare una spettacolare vista sulla “Città Blu”. A seguire, visita al Jaswant Thada, cenotafio in marmo bianco del XIX secolo immerso in giardini curati, noto per la raffinatezza scultorea e l’atmosfera tranquilla. Pranzo in hotel e al termine partenza per Jaipur, attraversando paesaggi rurali punteggiati da villaggi e carovane di cammelli. Arrivo a Jaipur, sistemazione in Haveli. L’Haveli è una residenza tradizionale signorile, spesso appartenuta a nobili, mercanti facoltosi o membri dell’aristocrazia locale e rappresenta una vera e propria opera d’arte architettonica, emblema della ricchezza culturale e dell’eleganza delle epoche passate. Cena e pernottamento.
20 OTTOBRE 2025 – LUNEDI’- JAIPUR
Prima colazione in haveli. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Jaipur, affascinante capitale del Rajasthan nota come la “Città Rosa”, così colorata nel 1883 per accogliere il principe Alberto. Unica al mondo per la sua struttura ispirata alle nove divisioni cosmiche, Jaipur unisce armoniosamente tradizione, spiritualità e architettura. La mattinata inizia con l’esplorazione della città vecchia, ricca di mercati, templi e palazzi storici, seguita dalla visita dell’imponente Amber Fort, arroccato su una collina e che verrà raggiunto a dorso di elefante (o in jeep). Il complesso, capolavoro dell’architettura Rajput, colpisce per i suoi cortili decorati, specchi intarsiati e affreschi regali. Pranzo in ristorante locale, per gustare la cucina tipica rajasthana. Nel pomeriggio, proseguimento con la visita del raffinato City Palace, ancora oggi residenza della famiglia reale, e del Jantar Mantar, straordinario osservatorio astronomico del XVIII secolo, dove strumenti in pietra permettono di seguire i movimenti celesti con sorprendente precisione. Segue una sosta fotografica al celebre Palazzo dei Venti (Hawa Mahal), con la sua scenografica facciata traforata, un tempo usata dalle donne di corte per osservare la vita cittadina. La giornata si conclude con un momento speciale: la partecipazione ai festeggiamenti del Diwali, la festa delle luci, presso una famiglia indiana. Un’esperienza autentica tra lampade accese, cibo tradizionale e atmosfere festose. Cena e pernottamento in haveli.
21 OTTOBRE 2025 – MARTEDI’ – JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA
Prima colazione in hotel. Successivamente partenza per Agra in un itinerario ricco di tappe suggestive. Prima sosta ad Abhaneri, per ammirare il celebre Chand Baori, uno dei pozzi-palazzo più spettacolari dell’India. Costruito nel IX secolo, con i suoi oltre 3.500 gradini disposti su 13 livelli, è un capolavoro di ingegneria antica e un luogo affascinante per la sua atmosfera senza tempo. Proseguimento verso Bharatpur. Pranzo. Nel pomeriggio, sosta a Fatehpur Sikri, città abbandonata fondata dall’imperatore Akbar nel XVI secolo, con l’ambiziosa visione di riunire le grandi religioni del mondo sotto un’unica guida. Oggi rimane un sito straordinario per eleganza architettonica e quiete surreale, che racconta un sogno imperiale rimasto incompiuto. Al termine della visita, proseguimento per Agra. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
22 OTTOBRE 2025 – MERCOLEDI’ – AGRA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Agra, una delle città più affascinanti dell’India, famosa per la sua architettura moghul e il raffinato artigianato. Il tour inizia con la visita al Taj Mahal, patrimonio dell’umanità e una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Definito come una “lacrima di marmo ferma sulla guancia del tempo” venne commissionato dall’imperatore Shah Jahan in memoria della sua moglie Mumtaz Mahal morta dando alla luce il loro 14esimo figlio. Il mausoleo in marmo bianco è simbolo di amore eterno e perfezione architettonica. Si prosegue poi con la visita al Forte Rosso, un’imponente fortezza in arenaria rossa, che ospita palazzi, moschee e giardini, creando una città all’interno della città. Tra i suoi gioielli architettonici si distingue la Moschea della Perla (non visitabile). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla Tomba di Itimad-ud-Daulah, conosciuta come il “Piccolo Taj Mahal”, per la sua eleganza e delicatezza nei dettagli in marmo e pietre semipreziose. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
23 OTTOBRE 2025 – GIOVEDI’ – AGRA – VARANASI
Di primissimo mattino, partenza per la stazione ferroviaria e viaggio in treno verso Varanasi (circa 7 ore). Questo leggendario viaggio in treno offre uno scorcio autentico della vita quotidiana indiana, passando tra paesaggi rurali e villaggi pittoreschi. All’arrivo a Varanasi, la città sacra più antica dell’India, trasferimento in hotel per il check-in e pranzo. Varanasi, con la sua atmosfera unica, accoglie i visitatori con i suoi templi, ghat e il sacro fiume Gange, punto di incontro tra spiritualità e vita quotidiana. Nel pomeriggio, trasferimento in rickshaw per un’esperienza indimenticabile: assistere alla cerimonia sacra Aarti, che si svolge ogni sera sulle rive del Gange al tramonto. Questa cerimonia, un incantevole mix di preghiere, luci e suoni, è uno degli eventi più suggestivi e carichi di spiritualità da vivere in India. Le luci delle torce danzano sulle acque del fiume, creando un’atmosfera mistica che lascia senza fiato. Al termine della cerimonia, rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
24 OTTOBRE 2025 – VENERDI’ – VARANASI – DELHI
Sveglia prima dell’alba per un’esperienza unica in barca sul fiume Gange, dove si avrà l’opportunità di assistere ai rituali di purificazione dei pellegrini e alle offerte al sole nascente. Le acque dorate al primo chiarore del giorno, i canti sacri e l’atmosfera mistica creano uno spettacolo straordinario e profondamente spirituale. Proseguimento con una visita a piedi della città antica, un labirinto di vicoli che respirano storia e religiosità. Durante il percorso, sosta al Tempio d’Oro, uno dei luoghi di culto più sacri di Varanasi, e alla Moschea di Aurangzeb, un magnifico esempio di architettura moghul che testimonia la ricca eredità culturale della città. Rientro in hotel per la prima colazione e qualche momento di relax prima di partire. In seguito, trasferimento all’aeroporto di Varanasi per il volo diretto verso Delhi (operativo indicativo 17:00 – 18:40). Durante il viaggio, si visiterà Sarnath, uno dei luoghi più significativi del Buddhismo, dove il Buddha pronunciò il suo primo sermone: si visiterà il sito archeologico e il museo, ricco di reperti che raccontano la diffusione del Buddhismo. Pranzo in ristorante locale a Varanasi. Arrivo a Delhi nel pomeriggio e trasferimento in hotel in zona aeroporto. Cena e pernottamento in hotel.
25 OTTOBRE 2025 – SABATO – DELHI – ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto per le consuete procedure di sicurezza. Imbarco sul volo di linea diretto Air India delle 14:00. Pasti a bordo. Arrivo a Milano alle 19:20. Termine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE
• Volo di linea diretto con bagaglio incluso
• Tasse aeroportuali
• Visto
• Trasferimenti interni indicati, con pullman con aria condizionata
• Pernottamento in hotel 4*/5* nelle città indicate di cui 1 in haveli
• Early check-in all’arrivo
• Pensione completa
• Passeggiata a dorso di elefante
• Ingressi ai monumenti come da programma
• Guida in lingua italiana
• Voli interni
• Biglietti del treno
• Serata tradizionale durante il Diwali con famiglia indiana
• Navigazione sul Gange
• Radioguide
• Assicurazione medico bagaglio e annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Trasferimento all’aeroporto di partenza
• Eventuali adeguamenti tasse
• Bevande ai pasti
• Eventuali tasse di soggiorno
• Extra personali e mance
• Tutto quanto non menzionato alla voce la quota comprende
web agency : altrarete.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Leggi l'informativa