CONTATTACI SUBITO +39 0444 1322644 | booking@ramitours.it
CONTATTACI SUBITO +39 0444 1322644 | booking@ramitours.it
Mosaico di Meraviglie – Dalle antiche città alle dune dorate del deserto
Data inizio viaggio:
Data fine viaggio:
Durata:
21 MARZO 2026 – SABATO – ITALIA / CASABLANCA
In tempo utile ritrovo dei signori partecipanti DIRETTAMENTE presso l’aeroporto di Milano. Dopo i controlli di sicurezza partenza con volo di linea diretto Royal air Maroc delle 12:05. Arrivo a Casablanca alle 15:10. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
22 MARZO 2026 – DOMENICA – CASABLANCA – RABAT- MEKNES – FES
Prima colazione in hotel. Si parte con un tour Panoramico di Casablanca, considerata l’indiscussa capitale economica del Marocco. Il percorso includerà la visita del prestigioso quartiere residenziale Anfa, l’osservazione dell’esterno della Moschea Hassan II, seconda più grande al mondo dopo quella della Mecca, e una passeggiata lungo la Corniche, elegante boulevard fronte mare caratterizzato da numerosi e raffinati locali. Al termine della visita, partenza in direzione di Rabat, raffinata capitale del Regno marocchino. Qui si visiteranno l’esterno del Palazzo Reale, il Mausoleo di Mohamed V, la Torre Hassan (suggestiva moschea incompiuta risalente al XII secolo) e la caratteristica kasbah degli Oudayas. Successivamente si proseguirà verso Meknes. Pranzo. A seguire visita della Città Imperiale edificata per volontà di Moulay Ismail, sovrano contemporaneo del Re Sole, che ha lasciato numerose testimonianze della propria magnificenza in questa località. Al termine delle visite, partenza per Fes. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
23 MARZO 2026 – LUNEDI’- FES
Prima colazione in hotel. La giornata sarà interamente dedicata alla visita di Fes, “capitale culturale” del paese e più antica delle Città Imperiali marocchine. Si comincia con la visita della suggestiva vecchia Medina (Fes El-Bali), patrimonio UNESCO, dove si ammireranno le rinomate università coraniche (Medersa): la Bou Inania con i suoi pregiati mosaici e la Medersa Attarine, esempio di raffinata arte medievale. Si proseguirà verso l’elegante fontana Nejjarine, il venerato Mausoleo di Moulay Idriss e l’esterno della monumentale Moschea Karaouine, fondata nell’857 d.C.. Pranzo in ristorante tipico all’interno della Medina, per assaporare le specialità della cucina locale. Nel pomeriggio, si prosegue con la visita con esplorazione di Fes Jdid (“Nuova Fes”), comprendente l’antico quartiere ebraico (Mellah) e l’esterno del maestoso Palazzo Reale con le sue celebri porte dorate. Durante il percorso sarà possibile osservare artigiani locali intenti nei loro mestieri tradizionali, dalla lavorazione del cuoio alla creazione di mosaici e ceramiche. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
24 MARZO 2026 – MARTEDI’ – FES -MIDELTE-ERFOUD-MERZOUGA
Prima colazione in hotel. A seguire partenza per Erfoud attraverso gli scenografici pendii e le vaste foreste di cedri del Medio Atlante, caratterizzate da profonde vallate. Il percorso include una sosta a Ifrane (1.650 metri di altitudine), elegante località sciistica soprannominata “la piccola Svizzera del Marocco” con le sue tipiche case dai tetti spioventi. Proseguimento con una fermata ad Azrou, importante centro artigianale rinomato per le sue lavorazioni in legno di cedro. A metà giornata, arrivo a Midelt, cittadina situata tra il Medio e l’Alto Atlante. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, dopo aver attraversato paesaggi che si trasformano gradualmente da montani a pre-desertici, si raggiungerà Erfoud. Da qui, l’avventura continuerà a bordo di veicoli fuoristrada 4×4 che condurranno fino alle magnifiche dune del deserto di Merzouga. L’arrivo è programmato per ammirare lo spettacolare tramonto sulle dune. La giornata si concluderà con cena e pernottamento in un caratteristico accampamento berbero con tende tradizionali situato nel cuore del deserto.
25 MARZO 2026 – MERCOLEDI’ – MERZOUGA-ERFOUD-GOLE DI TODRA – OUARZAZATE
Dopo la prima colazione presso l’accampamento, trasferimento con veicoli 4×4 fino a Erfoud, dove il gruppo riprenderà l’autobus per proseguire verso Ouarzazate. Il percorso include la visita dell’affascinante oasi montana di Tineghir, con uno dei palmeti più vasti del paese, e delle impressionanti gole di Todra, straordinaria fenditura naturale tra pareti rocciose alte più di 300 metri, attraversate dall’omonimo fiume. Dopo il pranzo, il viaggio continuerà verso El Kelaa de Mgouna, villaggio noto per il caratteristico “Festival delle Rose”, e successivamente verso la verdeggiante oasi di Skoura. Arrivo a Ouarzazate e visita della kasbah di Taouirt, antica dimora del pacha Glaoui, considerata una delle più belle fortificazioni del Marocco con i suoi imponenti muri color ocra. Trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
26 MARZO 2026 – GIOVEDI’ – OUARZAZATE – MARRAKECH
Prima colazione in hotel. Di primo mattino partenza per Marrakech, una delle più affascinanti destinazioni del Marocco. Lungo il percorso è prevista una sosta presso la storica Ait Benhaddou, annoverata tra le più spettacolari kasbah dell’intero paese. Questa straordinaria cittadella fortificata, edificata nel XII secolo, sorge in posizione strategica lungo un’antica via carovaniera che collegava Marrakech alle regioni meridionali. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Ait Benhaddou si presenta come un impressionante complesso di edifici in terra cruda che si ergono su una collina, offrendo un suggestivo esempio dell’architettura berbera del Sud marocchino. Le sue torri fortificate e i passaggi labirintici hanno fatto da sfondo a numerose produzioni cinematografiche internazionali, contribuendo alla sua fama mondiale. Pranzo in ristorante. Si prosegue poi attraverso il maestoso passo montano del Tizi-n-Tichka, conosciuto come il “passo dei Pascoli”, che raggiunge un’altitudine di 2.260 metri sul livello del mare. Questo tratto di strada, tra i più panoramici del Marocco, offre scorci mozzafiato sulle montagne dell’Atlante e attraversa rigogliose foreste di pini, ginepri e lecci, creando un contesto naturalistico di straordinaria bellezza. Al termine di questo percorso si arrivo a Marrakech, la celebre “Città Rossa”. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
27 MARZO 2026 – VENERDI’- MARRAKECH
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita approfondita di Marrakech, la “Città Rossa”, celebre per la sua storia millenaria e i monumenti di epoca imperiale. Visita al complesso della Menara, risalente al XII secolo, con padiglione moresco affacciato su un bacino artificiale tra oliveti e con vista sull’Atlante. A seguire visita dei Giardini Majorelle, del Museo di Yves Saint Lauren e della Koutoubia, minareto simbolo della città, alto 77 metri, esempio dell’architettura almohade. Si prosegue con il Palazzo della Bahia, sontuosa residenza del XIX secolo con 150 stanze e giardini interni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, esplorazione dei souk della Medina, tra artigianato tradizionale, spezie, tessuti e ceramiche. Al termine visita di Piazza Djemaa El Fna, cuore vivace della città e Patrimonio Immateriale dell’Umanità, animata da artisti di strada, bancarelle e atmosfera unica.Rientro in hotel per cena e pernottamento.
28 MARZO 2026 – SABATO MARRAKECH – CASABLANCA – MILANO
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo interno per Casablanca delle ore 10:15. Arrivo alle 11:15. Cambio aeromobile e partenza sul volo di linea diretto Royal Air Maroc delle 13:00 per Milano. Arrivo a Malpensa alle 16:05. Termine dei servizi.
LA QUOTA COMPRENDE
• Volo di linea diretto a/r con bagaglio in stiva incluso
• Tasse aeroportuali
• Trasporto con pullman GT per tutta la durata del tour
• Guida parlante italiano a seguito del gruppo
• 7 pernottamenti in hotel 4/5* di cui uno in campo tendato
• Escursione in 4×4 nel deserto
• Pensione completa
• Ingressi come da programma
• Radioguide
• Assistenza aeroportuale in andata
• Assicurazione medico bagaglio e annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Escursioni e attività facoltative
• Bevande ai pasti
• Extra personali
• Eventuale adeguamento tasse aeroportuali
• Mance per guida, autista e ristoranti
• Tutto quanto non menzionato alla voce la quota comprende
web agency : altrarete.com