Lisbona è una città ricca di storia, cultura e panorami mozzafiato. Scopri le cose da vedere a Lisbona, dai suoi quartieri pittoreschi ai monumenti iconici, e lasciati conquistare dalla sua atmosfera unica!
Visitare Lisbona significa scoprire una città dalle innumerevoli sfaccettature, dove passato e presente si fondono in un equilibrio affascinante. La capitale del Portogallo è una delle città più belle d’Europa: sorge sulla foce del fiume Tago e su un territorio prevalentemente collinare. Lisbona è un continuo saliscendi, con quartieri uno diverso dall’altro e incredibili miradouro dai quali è possibile godere di una visuale magnifica sulla città.
Terra di conquista, ma anche di esploratori, la capitale del Portogallo ha vissuto il suo periodo d’oro nell’epoca delle esplorazioni e delle spedizioni coloniali, di cui permangono traccia in ogni angolo della città, nella cultura culinaria e musicale. Ecco, quindi, una breve guida su cosa vedere e cosa fare a Lisbona per trascorrere una vacanza indimenticabile!
Cosa vedere a Lisbona: Alfama e il Castello di São Jorge
Il quartiere di Alfama, con i suoi vicoli stretti e acciottolati, conserva un’anima antica e autentica. Le case color pastello, decorate con i tradizionali azulejos, si affacciano sulle stradine che serpeggiano tra botteghe artigiane e piccoli locali dove il suono del fado (genere musicale tradizionale portoghese) accompagna la vita quotidiana. Una zona della che invita il viaggiatore a rallentare il passo per cogliere ogni dettaglio.
Sopra il quartiere di Alfama, si trova il Castello di São Jorge, che domina la città con le sue mura medievali e offre una vista spettacolare sul fiume Tago e sui tetti rossi delle case. Ogni pietra racconta una storia di battaglie e riconquiste. Ai piedi del castello, la Baixa si apre con le sue ampie piazze, come Praça do Comércio e Rossio, testimoni della ricostruzione avvenuta dopo il devastante terremoto del 1755. Le caffetterie storiche e i negozi tradizionali invitano a una pausa rilassante, magari assaporando un cremoso pastel de nata.
Passeggiando per il Chiado
Uno dei simboli più affascinanti di Lisbona è sicuramente l’Elevador de Santa Justa. Questa maestosa struttura in ferro battuto, progettata dall’ingegnere Raoul Mesnier de Ponsard, collega la Baixa con il quartiere del Chiado. Salendo sull’ascensore, si può godere di una vista mozzafiato sulla città e sui suoi monumenti più iconici. Le decorazioni art nouveau e l’ingegnosa architettura dell’elevador raccontano una Lisbona che guarda al progresso senza dimenticare il suo passato.
Il quartiere del Chiado, con le sue librerie antiche e i teatri eleganti, pulsa di una vivacità culturale che rende Lisbona una città sempre pronta a sorprendere. Le rovine del Convento do Carmo, rimaste in piedi dopo il terremoto, sono un suggestivo promemoria della fragilità e della resilienza di questa città.
La Torre di Belém e il fiume Tago
Belém è il cuore delle esplorazioni marittime portoghesi, un luogo dove si respira l’epoca delle grandi scoperte. La Torre di Belém, con le sue decorazioni in pietra, finemente scolpite, sembra un gioiello incastonato sulla riva del fiume Tago. Questa fortezza, costruita nel XVI secolo, ha vegliato per secoli sulle partenze dei navigatori che esploravano nuove rotte.
Non lontano, il Monastero dos Jerónimos si erge come un capolavoro dell’architettura manuelina. I suoi chiostri gotici e i dettagli architettonici raccontano l’opulenza di un’epoca di scoperte e conquiste. Qui riposa Vasco da Gama, l’esploratore che ha aperto la via marittima per l’India.
In questa zona si trova anche la famosa Pasticceria de Belém, dove è impossibile resistere ai celebri pasteis de Belém, dolci croccanti e cremosi serviti caldi. La passeggiata lungo il fiume conduce al Monumento alle Scoperte, un’imponente struttura che celebra gli eroi delle esplorazioni portoghesi, affacciata sul vasto orizzonte dell’oceano, un panorama assolutamente da non perdere.
L’anima vibrante di Lisbona: Bairro Alto e il fado
Lisbona è una città dalle molteplici sfaccettature e il Bairro Alto ne rappresenta il lato più vivace e bohémien. Durante il giorno, il quartiere si mostra tranquillo e pittoresco, con i suoi murales colorati e le piccole botteghe. Di notte, però, si anima con locali, ristoranti e bar che trasformano le stradine in un punto di ritrovo frizzante e cosmopolita.
Questo quartiere è uno dei posti dove si può scoprire l’essenza del fado, la musica tradizionale portoghese. Nelle case de fado, le note struggenti di questo genere musicale raccontano storie d’amore, di perdite e nostalgia. Il fado è una vera e propria poesia cantata, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale, e assistere a una performance significa entrare in contatto con l’anima più profonda della capitale lusitana.
Se stai pensando di fare una visita a Lisbona, siamo qui per accompagnarti in questa straordinaria avventura. Ramitours è un tour operator per viaggi di gruppo per anziani, adulti e famiglie. Grazie alla nostra esperienza, proponiamo itinerari curati in ogni minimo particolare per permetterti di scoprire al meglio la capitale portoghese, in piena tranquillità e senza stress.
Non aspettare oltre: consulta il nostro catalogo viaggi e scegli il tuo prossimo viaggio a Lisbona!